Il pulsante “Aggiungi taxon” sotto la griglia (sia nella lista italiana sia in quella mondiale) apre la finestra per la apposita funzione, utilizzabile solo per l’inserimento di specie o sottospecie nuove, non presenti in nessuna delle due checklist.


Va indicato inizialmente se si tratta di una nuova specie o di una nuova sottospecie da inserire nella checklist. Fatta la scelta, va indicato il genere, mentre i campi “Famiglia” e “Sottofamiglia” saranno compilati automaticamente di conseguenza.
Compaiono successivamente i campi in cui indicare la denominazione della specie o della sottospecie, nonché l’autore.
E’ possibile, cliccando sulla cartina in corrispondenza delle diverse regioni, riportare anche la distribuzione del nuovo taxon in Italia.
Normalmente si lascerà selezionato il box in basso a sinistra “Aggiungi anche alla checklist mondiale”. Se si tratta di una specie o sottospecie nuova, verrà in questo caso aggiunta alla checklist mondiale.
Se invece si tratta di una specie o sottospecie già descritta, ma nuova per l’Italia, l’inserimento non è ammesso: in questo caso si utilizzerà, selezionando il taxon nella checklist mondiale, la funzione “Aggiungi alla checklist italiana”, che è presente nel menù richiamabile col tasto destro del mouse.