AppCarabidi – Modifica visualizzazioni

All’apertura del programma compare la finestra principale, con la lista delle specie e sottospecie presenti nella checklist italiana aggiornata ad ottobre 2023.

main window

Ridimensionamento della finestra

La finestra della procedura AppCarabidi può essere allargata e allungata, tirandone con il mouse i bordi, per ampliare la visualizzazione dei dati. Anche le singole colonne possono essere ridimensionate, tirando con il mouse verso destra o sinistra il bordo dell’intestazione (a sfondo grigio) di ciascuna colonna, per allargarle o restringerle.

Ingrandimento dei caratteri

Il pulsante in basso a sinistra con la lente permette di ingrandire parti del testo che compaiono nella griglia, per facilitarne la lettura. 

Riquadro “Note”

Cliccando con il tasto destro del mouse sul riquadro Note, al di sotto della griglia, si apre un menù a tendina in cui è presente la voce “zoom”, che permette di visualizzarlo in una finestra ridimensionabile, per facilitarne la lettura.

Visualizzazione su tablet

Marcando il box “Tablet”, in basso a destra della lente, vengono attivate funzioni che facilitano l’uso del programma con un tablet, in particolare si attiva una tastiera a video utilizzabile con il mouse.


Nota:
La procedura AppCarabidi è realizzata per il sistema operativo Windows©, quindi funziona solo con tablet che usano questo sistema operativo (e permettano l’installazione di software), mentre non gira su Android né iPad. In assenza di un mouse e una tastiera esterna, l’ergonomia dell’applicazione è comunque molto limitata. Per un eventuale uso su tablet Android, è preferibile una applicazione di desktop remoto da installare sul PC usato in casa e sul tablet.