Selezionando la voce “Cambia nome alla specie” nel menu che appare cliccando col tasto destro del mouse su una riga della griglia (sopra alla colonna “Genere/Sottogen.” o “Specie + subsp”) si può effettuare il cambio di nome di una specie e contemporaneamente di tutte le sue sottospecie.

La funzione è disponibile sia sulla checklist italiana sia su quella mondiale, tuttavia il cambio di nome viene riportato su entrambe le checklist, italiana e mondiale, solo se viene effettuato su quella italiana. Ciò significa che il cambio di nome di una specie, se questa è presente in Italia, va fatto sempre a partire dalla checklist italiana. Se nella checklist mondiale sono presenti sottospecie non presenti in Italia, il cambio di nome della specie interesserà ovviamente anche queste. Il cambio di nome di una specie nella checklist mondiale deve essere utilizzato solo per specie non presenti nella checklist italiana.

Non è possibile ovviamente usare un nome già presente nello stesso genere.
Cambiando nome, sarà necessario indicare anche l’autore della specie con il nuovo nome.