Posizionandosi su una riga della griglia, un click con il tasto destro del mouse apre un menù a tendina che offre la scelta di diverse funzioni, a seconda della posizione.
Nelle colonne “Famiglia” e “Sottofamiglia” della griglia, il pulsante destro del mouse mostra l’albero tassonomico del taxon. E’ possibile selezionare e copiare parti di testo in questa finestra, ad esempio per la redazione di etichette. La copia avviene come di norma dopo la selezione del testo con il mouse, premendo i tasti “Ctrl-C” nella tastiera, oppure premendo nuovamente il tasto destro del mouse sul testo selezionato e scegliendo “Copia” nel menù a tendina che si apre.

Nelle colonne “Genere (sottogenere)” e “Specie + subsp.” il pulsante destro del mouse attiva la scelta tra diverse funzioni:

“Copia Selezione” copia la parte di testo eventualmente selezionata;
“Copia Taxon” copia l’intera denominazione del taxon: genere, sottogenere, specie ed eventuale sottospecie, come risulta nella griglia. Questo permette un copia/incolla che può essere utile ad esempio per la compilazione di etichette per la collezione;
Due voci accedono alle funzioni “Modifica Taxon” e “Elimina taxon“;
“Metti in sinonimia” apre una finestra con la procedura per registrare una sinonimia, cioè che il taxon su cui si è posizionati è un sinonimo di un altro taxon;
“Rimuovi sinonimia” cancella la sinonimia;
“Trova nella checklist mondiale” cerca il taxon nella lista mondiale e apre la pagina con la checklist mondiale; se non viene trovato si posiziona sul primo taxon dello stesso genere o sottogenere;
“Cerca con Google” avvia la ricerca in rete del testo selezionato; se non è stata selezionata una parte di testo, la ricerca viene effettuata con la combinazione di genere e specie.
“Cerca sul forum fei” compie la stessa ricerca tramite Google, ma limitatamente al sito web www.entomologiitaliani.net.